Nunzio Tria

Nunzio Tria
Io Contro

A Sud del Sud dei Santi

 
In Libreria
l'Antologia sincronica e sinoptica sulla letteratura pugliese 
degli ultimi cento anni

 "A Sud del Sud dei Santi" 

Sinopsie, Immagini e Forme della Puglia Poetica 
Cento anni di Storia Letteraria 

a cura di Michelangelo Zizzi 
per LietoColle - Faloppio (Co)
"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
Reading di Poesia
Taranto, 29 luglio 2012



"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
Reading di Poesia
Taranto, 29 luglio 2012


"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
Reading di Poesia
Taranto, 29 luglio 2012


Domenica 29 Luglio "AMAREARTE"
Reading di Poesia
"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
presso la Galleria del Centro, Palazzo Ameglio
Via T. D'Aquino - Taranto


DAL TRAMONTO ALL’ALBA - …dove dormire i sogni…

Una Maratona Poetica che raduna quaranta autori proveniente da tutta la Puglia.

Massafra (Ta) dalle ore 19.00 di sabato 30 giugno al mattino del 1° luglio 2012, presso Caffetteria "Alla Tazza d'oro", Piazza Garibaldi.

La manifestazione riprende le sperimentazioni culturali degli anni Settanta.
Ogni autore avrà un quarto d'ora per recitare propri testi o di autori noti.

Lo spettacolo, unico nel suo genere per durata e intenzioni, mira a stimolare il grande pubblico alla lettura, ad avvicinarsi al teatro, ad immergersi per qualche ora nel fantastico mondo dei valori esistenziali.

Libera partecipazione del Pubblico


2° Appuntamento con i Classici
Sabato 21 gennaio 2011, ore 19.00
Lo Studio d’Arte “AI QUATTRO VENTI”,
Via Toscana 11, Taranto,
presenta

APOLOGIA di SOCRATE
riduzione e adattamento di Nunzio Tria
con:
Dino D’APRILE, voce narrante
Nunzio TRIA, Socrate

Interventi poetici di:

Letizia GANGEMI
Ornella CARRINO

Coordina:

Laura MANISCALCO BLASI

Serata magica a Crispiano


“Stasera l’eclissi è più terribile…”
Due indimenticabili performance dei Poeti
NUNZIO TRIA
e GIACOMO SALVEMINI
Venerdì 9 dicembre 2011, ore 19.00
Vecchia Chiesa, Viale Unità d’Italia, Crispiano (Ta)
Coordina Anna SORN
Organizzato dal Comune di Crispiano,Assessorato alla Cultura.