Nunzio Tria

Nunzio Tria
Io Contro

DISFONIE tra i due Mari


Reading poetico di Nunzio TRIA e Dino D'APRILE

Galleria Agorà, Corso Umberto 131 – Taranto
Organizzato da Age Taranto

Giovedì 20 marzo 2014
ore 17.30 




Disfonie, alterazioni dei caratteri acustici della voce. Questa è la definizione corretta del termine preso in prestito, da me medesimo, dal Devoto-Oli e “forzato” in DISFONIE: esasperazioni dei caratteri poetici nella scrittura.

Disfonie, dunque: alterazione, adulterazione, un suono distorto, una pioggia acida, una salva luminosa, un lamento, un urlo... un luogo. Ecco, un luogo, si! Un luogo di libertà e di scambio dove ogni animo inquieto, ogni rapitore/ice di vento, ogni fuorilegge della parola… insomma, un luogo dove ogni essere umano, con i piedi ben piantati nelle nuvole, può resistere alla seduzione del nozionismo.


Chissà cos’è davvero la poesia? Una possibilità? Il risultato di una disfunzione neuronale? Un atto d’amore? Una forma di comunicazione anima(le)? Vigliaccheria, finzione? L’effetto collaterale di una sindrome ignota? “La confessione che la vita non basta”? Sensibilità? Forza? Fallimento? Grandezza? Carne? Stupidaggine? Sangue? Debolezza? Suicidio?

n.t.

Nunzio TRIA



 Dino D'APRILE

Il mio amico Gino

In occasione della NONA GIORNATA NAZIONALE DEL CONTEMPORANEO
Sabato 5 ottobre, a partire dalle 10.00, si potrà visitare gratuitamente lo studio/museo del Maestro GINO DONVITO. Si potrà assistere, in tempo reale, alla nascita di un'opera del grande Maestro con il sottofondo della voce narrante di Nunzio Tria e le note di Mario Losito.

Per info 340 3530171 - 3494108842
mail gino.donvito@gmail.com

 Il suo studio/casa/museo

 Le sue opere/creature





Nessuno può giudicare l’altro.
Nessuno può trasferire il travaglio di un’opera d’arte.
So come funziona il pensiero di un’artista.
So che si sa che un artista è famoso quando muore.
So che nessun uomo ha messo piede sulla luna.
So che il potere è nell’arte.
So che l’Italia ha l’80% del patrimonio artistico mondiale.
So piantare un albero.
So aspettare il tramonto.
So approfittare dell’alba.
So del primo millennio, vivo il secondo aspettando il terzo.
So che Ilda vorrebbe vivere su un’isola.
So che una cicogna ha nidificato in Puglia… e questo non accadeva da due secoli.
So che Luna può usarmi come carro per raggiungere la felicità della sua vita.
So che posso avvicinarmi al sole… ho trovato il mastice adatto per le mie ali.
So che prima del mio momento lotterò come un leone, re delle
foreste.
So che in Tibet c’è un mio pensiero.
So costruire una casa.
So accendere il fuoco.
So dipingere.
So di essere molto bravo…
e so amare.

Gino DONVITO

A Sud del Sud dei Santi

 
In Libreria
l'Antologia sincronica e sinoptica sulla letteratura pugliese 
degli ultimi cento anni

 "A Sud del Sud dei Santi" 

Sinopsie, Immagini e Forme della Puglia Poetica 
Cento anni di Storia Letteraria 

a cura di Michelangelo Zizzi 
per LietoColle - Faloppio (Co)
"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
Reading di Poesia
Taranto, 29 luglio 2012



"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
Reading di Poesia
Taranto, 29 luglio 2012


"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
Reading di Poesia
Taranto, 29 luglio 2012


Domenica 29 Luglio "AMAREARTE"
Reading di Poesia
"IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA"
presso la Galleria del Centro, Palazzo Ameglio
Via T. D'Aquino - Taranto


DAL TRAMONTO ALL’ALBA - …dove dormire i sogni…

Una Maratona Poetica che raduna quaranta autori proveniente da tutta la Puglia.

Massafra (Ta) dalle ore 19.00 di sabato 30 giugno al mattino del 1° luglio 2012, presso Caffetteria "Alla Tazza d'oro", Piazza Garibaldi.

La manifestazione riprende le sperimentazioni culturali degli anni Settanta.
Ogni autore avrà un quarto d'ora per recitare propri testi o di autori noti.

Lo spettacolo, unico nel suo genere per durata e intenzioni, mira a stimolare il grande pubblico alla lettura, ad avvicinarsi al teatro, ad immergersi per qualche ora nel fantastico mondo dei valori esistenziali.

Libera partecipazione del Pubblico