producono vera Poesia
( Per partecipare vedi normativa cliccando sul post
LA POESIA SALVERA' IL MONDO, se il modo salverà la Poesia )
I Poeti
Buffe cervici taurine
orditrici d’inquietudini
ricurve nei loro sottovuoti
ansimano
alle bizze di penne
indomabili e
muoiono cianotiche
per l’umana insipienza
anzitempo alla gloria
fuori dai videoclip.
Tratto da "Sconcetti" di NUNZIO TRIA
per Edizioni Poiesis
La SETTA dei POETI INESTINTI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOIzwBoWXlA298V7kC7d7ChqdveSepJz4UDv8lDgP0LOQeWIzQJRTkIv_YD6hovmM5B-sAZvnxW0zXQgLNMRQuHX1hqgmFS0HyPi6IEikDSZpizeqK9ITrlqo5ZxiIPhGIakU0L7czqz0/s400/nudi.jpg)
Beatrice Scarati
Nata nel 1976, è laureata in studi umanistici con indirizzo alla Conservazione dei Beni Librari; collabora con i Servizi Scolastici del Comune di Padova (dove vive) in qualità di bibliotecaria e educatrice all’infanzia.
La poesia di Beatrice parte in punta di piedi, per poi dirompere ritmica e pulsante in una lirica nuova, originale…bella.
Due forme
Due forme
si illuminano
al contatto aderiscono
pelle a pelle.
Formano due rette parallele
si inseguono
ma non si incontreranno mai.
Due forme
sprigionanti energia
radiazioni cromatiche
sudori
starnuti.
Questa vita prigioniera
del denaro
della comunicazione artificiale
del degrado atmosferico
di guerre incomprensibili.
L’aria è intorpidita dal potere.
In contrapposizione
in un punto invisibile dello spazio
due forme
si distinguono
ubriache di alienazione
si illuminano.
BEATRICE SCARATI
Tratto da "Di Noi le Urla e i Canti"
per Dellisanti Editore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5bMnF3TaMS1V5Yn8bx_tM_XvXixFVN9qMcElXcI_xgqxVdNMmxe5JiumvPcMFyFK-M3nhCfxD89L6yf9VEqO0ANYNwpHmBkzYlSDrLrAru8Or_F_vufxw4qxU0zTi9jvON-VBs-U8sNk/s400/nudo51.jpg)
Senza vergogna
Non ti cercherò mai più.
Com’è banale questa affermazione.
Se mangio un peperone
sento un seme tra i denti,
si è incastrato
devo rimuoverlo con la forza,
del pensiero, soprattutto.
Lasciarlo scivolare
con un sorso di vino
fare in modo che la bocca si sciacqui
spalancarla tutte le volte
e ingoiare
un altro peperone.
BEATRICE SCARATI
Tratto da "Di Noi le Urla e i Canti"
per Dellisanti Editore
10 commenti:
Ciao!
Bella idea davvero questo blog.
Sicuramente non molti condivideranno quello che sto per scrivere... considero poesia anche un testo dei "marlene kuntz" che unito a quella melodia mi scalda il cuore ogni volta che l'ascolto.
NUOTANDO NELL'ARIA
Sono d'accordo con te caro/a amico/a "Nuotando Nell'aria", spesso non ci rendiamo conto di essere circondati da tanta poesia, poiché siamo completamente bendati come delle mummie.
Grazie per il tuo contributo e torna a visitare il Blog.
Un abbraccio. Nunzio
Sono Antonino, dalla prov. di Catania, e ho un quintale di roba scritta. Vorrei inviarvi delle mie poesie ma non so esattamente come fare.
Abbracci. A
Caro Antonio, intanto, complimenti per il "quintale di roba scritta". Per quanto concerne la tua domanda sul come farci recapitare delle tue poesie, basta inviarle alla nostra mail: postdisfonie@libero.it non prima, però, di aver preso visione della breve normativa riportata nel post "La Poesia salverà il mondo..."
Un caro saluto. Nunzio Tria.
Caro Tria, ti ho mandato quattro miei componimenti poetici, ma non ne vedo pubblicato nessuno: come mai?
Un caro saluto.
P.Q. Milano
Caro P.Q. di Milano, con riferimento alla domanda circa i tuoi componimenti inviati alla redazione di questo blog, sappi che il ritardo per la loro eventuale pubblicazione è semplicemente dovuto alle festività natalizie. Comunque, il gruppo di lettura di Disfonie è tornato a lavoro è sta esaminando tutti i nuovi testi pervenuti in redazione. Continua a seguirci. Ti saluto.
Nunzio Tria
Sono Sara, di Cuneo,
vorrei soltanto dire che questo blog è davvero stupendo. Continuate così e vi seguirò sempre.
Baci, Sara.
Grazie Sara, le tue parole per noi sono di gran conforto e incoraggiamento. Abbracci stretti da Nunzio.
Vorrei partecipare attivamente a questo blog. Ditemi come posso fare?
Luca D.
Messina
Caro Luca, intanto ti ringrazio per voler partecipare personalmente a questo Blog; per farlo, è semplice, basta che ti segni questo indirizzo postdisfonie@libero.it, e puoi inviare testi, immagini o video inerenti alla poesia. La pubblicazione (o meno) degli stessi, dipende dalla valutazione della Redazione di Disfonie.
Ti aspettiamo. Un abbraccio. Nunzio Tria
Posta un commento