Nunzio Tria
VOCI di DENTRO, performances poeticae
Appuntamento con la Poesia,
Martedì 31 agosto 2010
Nel piazzale antistante al Teatro comunale di Crispiano (Ta)
Sipario ore 20.00
Saranno di scena i poeti
Giacomo SALVEMINI, con "Rovescio di faville"
e
Nunzio TRIA, con "Disfonie, azione poetica in teatro"
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Crispiano e la Biblioteca civica "C. Natale" organizzano una serata speciale di Poesia, "Voci di Dentro, performances poeticae" con la partecipazione dei poeti Nunzio Tria e Giacomo Salvemini. Coordinerà l'operatrice culturale Anna Sorn.
Giacomo Salvemini
è nato a Manfredonia, ma vive a Crispiano da molti anni. E' animatore culturale, performer, attore (ha lavorato con Pola Gassman, Marco Marelli, Vanessa Gravina). Ha pubblicato varie raccolte poetiche e tre libri d'artista. Con "Venti d'amore oscuro" è risultato vincitore, con pubblicazione, al premio "Città del Pittore Guastaferro - Caltanisetta. E' inserito in Antologie poetiche e partecipa a letture di poesie e lavori teatrali. E' interessato alla scrittura poetica e ad altri linguaggi artistici. E' critico letterario e d'arte.
Nunzio Tria
è nato a Castellaneta nel ‘56. Vive e lavora a Laterza.
Definito "il poeta maledetto" per il suo slang ruvido e dissacrante, ha scritto tre raccolte di poesie: "Io Contro", poesie, 1994 - "Sconcetti", poesie, 1997 (primo premio "Molino" a Messina). - "Enucleo", poesie, 2004. Ideatore e curatore della prima Antologia di Poeti Laertini, "Di Noi le Urla e i Canti", poesie, 2006. Fondatore e direttore de "il mal'occhio", volantone di disinformazione locale: mensile laertino. 1998 partecipa alla Lettura dei Poeti Mediterranei, "I Poeti per la pace", con Tito Patrikios, Jabbar Yassin, Izet Sarajlic, Giuseppe Goffredo e altri. Progetta e dirige la rassegna poetico-teatrale "Disfonie, pura azione poetica urlata sottovoce, per dare fiato alla nostra terra" - Laterza. Inserito nelle Antologie: "l'Anemone e la Luna", quaderni dei Poeti La Vallisa, 2001; Antologia dei Poeti pugliesi contemporanei "L'inquieta Armonia" - Portofranco 2002; "La Parola Incantata", quaderni dei Poeti La Vallisa, 2003. Vincitore di premi nazionali di letteratura. Partecipa a numerosi readings di poesia, personali e collettivi, in diverse parti d'Italia. Fondatore e regista della "Compagnia Teatro Instabile" di Laterza. 2008/09 progetta e dirige laboratori di lettura poetica nelle scuole medie inferiori e superiori.
Le linee poetiche dei due protagonisti della kermesse seguono percorsi e tipologie linguistiche diverse. In ambedue, però, è chiara la liricità dell'ispirazione. Sia quella di Tria sia quella di Salvemini, mirano a far emergere l'io più autentico dalle regioni dell'animo più profonde, dov'esso dimora inquieto. Assistere alle loro performance è occasione non solo per riscoprire la verità di sentimenti che escono dall'usuale convenzionalità, ma anche per partecipare a un incontro, su più livelli, con l'Arte, in cui le parole sono diagrammi di rappresentazione.
A fine serata, i poeti si intratterranno con il pubblico, per un eventuale dibattito.
Libera partecipazione del Pubblico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
....io c'ero e ti assicuro che l'emozione è andata "oltre".
E' vero...poeti si nasce...non si diventa...tu poeta lo sei nell'anima, un'anima dissacrante e irrequieta ma pur sempre piena d'amore!
Grazie Nunzio!!!
Grazie, per esserci stato/a; grazie per quello che mi dici; grazie di esistere.
Nunzio
Posta un commento